Skip to main content

PRESTAZIONI

VISITE DERMATOLOGICHE ADULTI

Controllo nevi, acne e cicatrici da acne, rosacea, dermatite seborroica, psoriasi, dermatite atopica, dermatiti allergiche e irritative da contatto, orticaria, fotodermatiti, micosi unghie e pelle, malattie dei capelli, cheloidi, verruche, condilomi, lichen, malattie autoimmuni cutanee (lupus, sclerodermia, dermatomiosite,ecc) reazioni da farmaci, scabbia, pediculosi, malattie a trasmissione sessuale.

VISITE DERMATOLOGICHE PEDIATRICHE

Dermatite atopica, esantemi virali, molluschi contagiosi, verruche, impetigine, tinea, pediculosi, psoriasi, vitiligine, alopecie, controllo nevi.

MAPPATURA DEI NEVI

è una moderna metodica per lo screening e la diagnosi precoce di melanomi ed altri tumori cutanei.Il videodermatoscopio è uno strumento non invasivo che consente di acquisire le immagini delle neoformazioni cutanee in modo da poterle archiviare e compararle alle visite successive. Per una buona prevenzione del melanoma e di altre neoplasie cutanee occorre eseguire mappature a cadenza annuale.

TRICOSCOPIA DIGITALE CAPELLI

La demoscopia del cuoio capelluto ( tricoscopia) è una metodica non invasiva che permette l’osservazione delle patologie dei capelli quali: alopecia androgenetica (la cosiddetta calvizie maschile), telogen effluvium (caduta stagionale), alopecia areata ed alopecie cicatriziali (liche, lupus, follicolite decalvante, cellulite dissecante) e patologie del cuoio capelluto: dermatite seborroica, psoriasi, eczema, micosi.

TEST ALLERGOLOGICI PRICK TEST

Prick test: è unindagine diagnostica allergologica semplice, sicura e poco invasiva che serve per diagnosticare allergie respiratorie e cutanee. Si possono testare diversi allergeni quali inalanti (pollini, acari, epitelio cane, gatto, muffe, ecc..) ed alimenti ( latte, uova, farina, crostacei, frutta, ecc)

Viene utilizzato anche in ambito pediatrico a partire dallanno di vita.

TEST ALLERGOLOGICI PATCH TEST

Patch test o test epicutanei: sono test allergolocici utilizzati per verificare la presenta di eventuali allergie da contatto e per identificare quali siano le sostanze causa della dermatite.

Vengono testate diverse sostanze tra cui profumi, metalli (nichel, cromo, ecc), conservanti, coloranti, farmaci.

RIMOZIONI MINI INVASIVE

rimozione miniinvasive di neoformazioni cutanee benigne e di tipo estetico ( verruche, condilomi, molluschi contagiosi, fibromi penduli, cheratosi seborroiche, nevi dermici, iperplasie sebacee, xantelasmi palpebrali, angiomi rubino)

ASPORTAZIONE NEVI

asportazione nevi e tumori cutanei (presso poliambulatori selezionati con saletta chirurgica autorizzata a Genova e Novi Ligure)

TERAPIA DAY-LIGHT

Terapia Day-light fotodinamica (marzo-ottobre) per fotoringiovanimento volto e rimozione chetatosi attiniche volto e cuoio capelluto

FOTOTERAPIA UVB

fototerapia con UVB a banda stretta: sfrutta lazione benefica di una banda di raggi ultravioletti ristretta e non nociva per la pelle. Utile per la cura di dermatite atopica, psoriasi, vitiligine

PEELING CHIMICI

peeling chimici: dallinglese: to peel= esfoliare sono trattamenti dermo-estetici con unazione esfoliante sulla pelle ed accelerano quello che è il normale turnover cutaneo (ricambio della pelle) ma sono anche in grado di stimolare la produzione endogena ( del paziente stesso) di collagene e fibre elastiche per rendere la pelle più liscia, elastica, tonica e luminosa.
Esistono diversi tipi di peeling a seconda delle sostanze utilizzate e sono in grado di penetrare più o meno in profondità nella cute. Tra le sostanze ad oggi più utilizzate abbiamo:
-lacido salicilico 20- 25% estremamente utile in caso di acne comedonica e papulo-pustolosica e di rosacea
-lacido tricloracetico 10-30% utile per eliminare le macchiee per i segni di fotoaging
Epossibile utilizzare inoltre diverse miscele di acidi ed in particolare la soluzione di Jessner ( acido lattico, acido salicilico, resorcina) è unottima miscela dotata di azione levigante, schiarente ed anti-aging.